Presentazione Fondiexport.it alla 32ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all'Estero

18 giugno 2023

Nella 32ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio all'EsteroEnry Di Giacomo, CEO del Progetto FondiExport, e Rosa Cusmano, Project Manager, hanno presentato i nuovi obiettivi del progetto insieme alle 34 Camere di Commercio partner.

CCIE Barcellona, BelgradoBucarest, ChişinăuDubai, Guatemala, Houston, India, IzmirLa Valletta, LioneLisbona, LussemburgoMadrid, Marsiglia, MelbourneMonacoMumbaiNew York, Praga, Salonicco, SofiaStoccolma, Sydney, Tel Aviv, Tirana, TunisiToronto, Vancouver, Varsavia, Zagabria, Zurigo

Il Progetto FondiExport, lanciato tre anni fa per agevolare l'accesso alle risorse finanziarie per le imprese interessate all'export, ha ottenuto un notevole successo grazie alla collaborazione tra le Camera di Commercio Italiane all'Estero. Le Camere aderenti all'iniziativa hanno svolto un ruolo fondamentale nella sua realizzazione, fornendo supporto alle imprese e mettendo in contatto gli attori chiave dei mercati esteri.

Durante l'incontro sono state evidenziate le nuove strategie messe in atto per potenziare il Progetto FondiExport. Tra gli obiettivi principali vi è l'espansione del numero di camere di commercio coinvolte nel progetto, al fine di offrire un supporto ancora più ampio alle imprese interessate all'export. Attualmente, il progetto conta già su 34 camere di commercio partner, ma l'obiettivo è quello di coinvolgerne altre nel corso dei prossimi mesi.

L'obiettivo è quello di semplificare l'accesso alle informazioni e ai finanziamenti disponibili per le imprese, identificare le opportunità di mercato, navigare attraverso le normative internazionali e gestire in modo efficace le procedure di esportazione.

La 32ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio all'Estero ha rappresentato un'importante opportunità per rafforzare la collaborazione tra i principali attori del settore e per promuovere il Progetto FondiExport come un'iniziativa di riferimento per le imprese italiane desiderose di espandersi sui mercati internazionali. Grazie alla partecipazione attiva delle 34 camere di commercio partner, il progetto è destinato a svolgere un ruolo sempre più significativo nel supporto e nell'accelerazione delle attività di esportazione delle imprese del nostro paese.


Ultimi Finanziamenti per l'internazionalizzazione