Il We Make Future (WMF) fa il suo atteso ritorno alla Fiera di Rimini dal 15 al 17 giugno 2023, portando con sé un'esplosione di innovazione, ispirazione e connessioni nel mondo dell'innovazione tecnologica e digitale.
Conosciuto come una delle più grandi fiere internazionali e festival dell'innovazione, il WMF è diventato un punto di riferimento annuale per professionisti, imprese, startup e appassionati provenienti da tutto il mondo. Questo evento straordinario offre una piattaforma dinamica in cui le menti più brillanti possono condividere idee, apprendere da esperti di settore e creare connessioni significative per costruire il futuro.
Al centro del WMF c'è un programma formativo unico, che si sviluppa grazie ai contributi della community e alle tendenze di mercato. Con oltre 90 stage dedicati, il programma copre una vasta gamma di temi, tra cui l'intelligenza artificiale, l'innovazione tecnologica, il digitale e l'impatto sociale. Gli stage sono suddivisi in due categorie principali: gli Open Stage, accessibili con tutte le tipologie di offerte (Basic, Main, Full), e gli Stage Riservati, riservati esclusivamente a coloro che hanno acquistato l'Offerta Full.
Il Mainstage, un punto focale dell'evento, offre presentazioni principali che rappresentano fonti di ispirazione e conoscenza. L'accesso al Mainstage è riservato ai partecipanti che hanno scelto l'offerta Main o Full, garantendo contenuti esclusivi per coloro che sono più coinvolti nell'evento. Il programma giornaliero del WMF segue un'agenda precisa, con accreditamento a partire dalle ore 8:30 e chiusura delle attività alle ore 20:30. Questa vasta fascia oraria offre un'ampia gamma di opportunità per partecipare a workshop, conferenze e sessioni di networking.
La Fiera di Rimini si anima durante i tre giorni del WMF, con un'atmosfera vibrante e un'energia contagiosa. Oltre all'aspetto formativo, l'evento offre un'area espositiva in cui professionisti e aziende possono mostrare le loro innovazioni e creare connessioni significative con i visitatori. Inoltre, i partecipanti potranno godere di concerti, spettacoli e momenti di intrattenimento che renderanno l'esperienza ancora più coinvolgente.
Un aspetto unico dell'edizione del WMF 2023 è la partecipazione della Camera di Commercio italo-maltese e di alcuni partner di Fondi Export, che vedranno in questo evento un'opportunità imperdibile per la crescita e la formazione. La presenza delle Camere di Commercio sarà accompagnata da start-up e delegazioni internazionali creando ulteriori opportunità di networking internazionale e sinergie tra i partecipanti.
Il WMF 2023 promette di superare ogni aspettativa, offrendo un ambiente stimolante per coloro che cercano di plasmare il futuro attraverso l'innovazione tecnologica e digitale. Sarà un'occasione per imparare dalle menti più brillanti del settore e per creare connessioni durature.