FONDI EXPORT REGIONI ITALIANE
REGIONE PUGLIA: PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE PER PICCOLE IMPRESE
- Data di scadenza: 30-04-2021
- Regione Di Provenienza: Puglia
- Attività Estere: Partecipazione a fiere, Temporary Export Manager e servizi di consulenza , E-commerce
- Tipologia Di Azienda: Micro Impresa, PMI
- Paese Target: Malta, Australia, Croazia, Singapore, Tunisia, Grecia, Spagna, Francia, Bulgaria, Serbia
- Ente finanziatore: REGIONI ITALIANE, REGIONE PUGLIA
- Tipologia di finanziamento: Contributo a Fondo Perduto
- Scadenza: A Sportello
- Importo massimo finanziabile: Oltre €100.000
Vuoi internazionalizzare la tua azienda ed entrare nel mercato maltese? Se sei un’impresa pugliese, questo bando fa al caso tuo!
Scadenza: a sportello
Obiettivo: la Regione Puglia sostiene le piccole imprese negli investimenti dedicati a:
-realizzazione di nuove unità produttive;
-ampliamento di unità produttive esistenti;
-diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente;
-cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di un'unità produttiva esistente.
Le domande di accesso alle agevolazioni devono riguardare programmi di investimento, di importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili compresi tra 1 milione di euro e 20 milioni di euro.
Chi può fare domanda?
-Piccole imprese;
-Piccole imprese non attive, controllate da una piccola impresa;
-altre piccole o microimprese attive.
Quali sono le attività finanziabili?
I programmi di investimento devono riguardare investimenti in attivi materiali, che devono essere obbligatoriamente integrati con investimenti in ricerca e sviluppo e/o con investimenti in innovazione tecnologica dei processi e dell’organizzazione. Inoltre possono essere previsti investimenti in servizi di consulenza riguardanti l’ambiente, la responsabilità sociale ed etica, l’internazionalizzazione d’impresa e l’e-business, nonché la partecipazione a fiere.
Nell’ambito di investimenti per l’acquisizione di servizi sono ammissibili:
l’acquisizione di servizi di consulenza per l’innovazione delle imprese e per migliorare il posizionamento competitivo dei sistemi produttivi locali, riguardanti
- l’ambiente,
- la responsabilità sociale ed etica,
- l’internazionalizzazione d’impresa e l’e-business;
- la partecipazione a fiere.
CONTRIBUTO FINANZIARIO
Le agevolazioni relative ai servizi di consulenza sono concesse nel limite del 45% della spesa complessiva ritenuta congrua, pertinente e valutata ammissibile. Tale limite è elevabile al 50% per le imprese che hanno ottenuto il Rating di legalità e per le imprese che si associano nella forma della rete d’impresa.
Come presentare la domanda?
Per maggiori informazioni riguardo il bando e su come presentare la domanda, contattaci e saremo lieti di aiutarti.