FONDI EXPORT REGIONI ITALIANE
AIUTI AI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI PUGLIESI
- Data di scadenza: 31-03-2021
- Regione Di Provenienza: Puglia
- Attività Estere: Partecipazione a fiere, Temporary Export Manager e servizi di consulenza , Studio di fattibilità , Promozione e comunicazione sui mercati esteri
- Tipologia Di Azienda: PMI
- Paese Target: Malta, Australia, Croazia, Singapore, Tunisia, Grecia, Spagna, Francia, Bulgaria, Serbia
- Ente finanziatore: REGIONI ITALIANE, REGIONE PUGLIA
- Tipologia di finanziamento: Contributo a Fondo Perduto
- Scadenza: A Sportello
- Importo massimo finanziabile: Oltre €100.000
Vuoi internazionalizzare la tua azienda ed entrare nel mercato maltese? Se sei una PMI pugliese, questo bando fa al caso tuo!
Scadenza: a sportello
Obiettivo: Attraverso il bando la Regione Puglia intende finanziare progetti per l’internazionalizzazione, per il marketing internazionale, per la partecipazione a fiere esclusivamente relativi alla partecipazione di un’impresa ad una sola fiera o mostra, in Italia o all’estero, di particolare rilevanza internazionale.
Chi può fare domanda?
Le Piccole e medie imprese o i raggruppamenti di piccole e medie imprese, con sede operativa in Puglia, costituiti con forma giuridica di “contratto di rete” che abbiano acquisito soggettività giuridica; consorzi con attività esterna e società consortili di piccole e medie Imprese, costituiti anche in forma cooperativa, con sede operativa in Puglia.
Quali sono le spese ammissibili?
- Spese per servizi di consulenza specialistica, finalizzati a sviluppare il progetto di promozione internazionale comprensivo di:
-progettazione, organizzazione e realizzazione di specifiche azioni promozionali sui mercati esteri di riferimento;
-attività di ricerca ed identificazione potenziali partner esteri;
-analisi e riorganizzazione della struttura e delle procedure aziendali ai fini della internazionalizzazione;
-attività di analisi e valutazione di joint venture o accordi di collaborazione commerciale o industriale, anche nel campo dell’innovazione, della ricerca e del trasferimento tecnologico internazionale;
-servizi di assistenza legale, fiscale e contrattualistica internazionale, riferiti esclusivamente ai Paesi target del progetto di promozione internazionale per il quale si richiede l’agevolazione;
- costi esterni per la figura del/della “export manager” (un temporary manager o, in caso di reti o consorzi, un/una manager condiviso), dedicato esclusivamente al lavoro di conduzione, coordinamento e gestione delle attività del progetto di promozione internazionale, da svilupparsi anche nei Paesi target, fino ad un massimo di € 100.000,00 complessivamente;
- spese per servizi di consulenza specialistica relativi a studi ed analisi di fattibilità per la costituzione e gestione di investimenti all’estero funzionali alla costituzione di centri di servizi di vendita, controllo e certificazione di qualità, assistenza post-vendita, distribuzione e/o logistica per il sistema di offerta;
- spese per la partecipazione a fiere specializzate di particolare rilevanza internazionale;
- spese per la partecipazione a una mostra promozionale inserita in un evento/mostra di carattere internazionale.
CONTRIBUTO FINANZIARIO
Il contributo massimo che potrà essere assegnato per progetto è di 400.000 € per impresa e 2.200.000 € per Reti di impresa o consorzi. I progetti finanziabili non devono avere un importo inferiore a € 50.000,00.
L'aiuto sarà erogato in forma di sovvenzione determinata sul montante degli Interessi di un finanziamento concesso da un Soggetto Finanziatore accreditato.