FONDI EXPORT REGIONI ITALIANE
CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE DELLE PMI ALLE FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA
- Data di scadenza: 31-12-2022
- Regione Di Provenienza: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto, Campania, Italia
- Attività Estere: Partecipazione a fiere
- Tipologia Di Azienda: Micro Impresa, PMI
- Paese Target: Malta, Australia, Croazia, Singapore, Tunisia, Grecia, Spagna, Francia, Bulgaria, Serbia
- Ente finanziatore: REGIONI ITALIANE, REGIONE LOMBARDIA
- Tipologia di finanziamento: Contributo a Fondo Perduto
- Scadenza: A Sportello
- Importo massimo finanziabile: €10.000 - €50.000
Vuoi internazionalizzare la tua azienda ed entrare nel mercato maltese? Se sei una PMI, questo bando fa al caso tuo!
Scadenza: a sportello per la partecipazione ad eventi fieristici che si svolgano entro il 31 dicembre 2022.
Obiettivo: Il bando è finalizzato a creare occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri, per l’attrazione di investimenti, la promozione di accordi commerciali e altre iniziative attive di informazione e promozione rivolte a potenziali investitori esteri, attraverso il sostegno, con una agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle micro, piccole e medie imprese alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.
Chi può fare domanda?
Possono partecipare al bando le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere MPMI ai sensi dell’allegato 1 del Reg. UE n. 651/2014;
- Essere iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive;
- Non essere attive nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco, di cui all'art. 3 comma 3 del Reg. (UE) n.1301/2013;
- Essere in regola con gli obblighi contributivi, come attestato dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC);
- Non avere alcuno dei soggetti di cui all’art. 85 del D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 159 (c.d. Codice delle leggi antimafia) per il quale sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione di cui all’art. 67 del citato D.Lgs.;
- Non essere in difficoltà, secondo la definizione di cui all’art. 2 comma 18 del Regolamento (UE) 651/2014, alla data del 31/12/2019, per gli aiuti concessi in applicazione del Regime di Aiuto “Quadro temporaneo per le misure di Aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del Covid-19” e dell’Aiuto di SA.57021.
Quali sono le spese ammissibili?
I progetti ammissibili devono prevedere la partecipazione a una o più fiere di livello internazionale, inserite nel calendario fieristico approvato annualmente da Regione Lombardia
CONTRIBUTO FINANZIARIO
L’agevolazione è concessa in percentuale delle spese ammissibili, secondo il seguente dettaglio:
1) Nuovi espositori:
- 50% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione ad una sola fiera;
- 60% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione a due o più fiere, incluse diverse edizioni della stessa fiera;
- Fino a massimo € 15.000.
2) Espositori abituali:
- 40% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione ad una sola fiera;
- 50% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione a due o più fiere, incluse diverse edizioni della stessa fiera;
- Fino a massimo € 10.000.
3) Premialità:
- Premialità di +5%, in caso di microimpresa, come definita all’allegato 1 del Reg. UE n. 651/2014;
- Premialità di +5%, in caso di startup (impresa iscritta al Registro Imprese e attiva da non più di 24 mesi).
Come presentare la domanda?
Per maggiori informazioni riguardo il bando e su come presentare la domanda, contattaci e saremo lieti di aiutarti.