Le spese ammissibili previste dal bando “Aiuti per servizi alle imprese, alle reti d'impresa, all'innovazione e all'internazionalizzazione” della Provincia Autonoma di Trento di cui alle predette iniziative sono:
a) Manifestazioni fieristiche internazionali:
- affitto area;
- allestimento stand;
- trasporto merci e allestimenti;
- spese per la predisposizione di materiali promozionali e cataloghi in lingua straniera;
- spese per la partecipazione a fiere virtuali.
Per questa attività, il valore della spesa minima ammissibile è di 3.000 €, mentre il valore della spesa massima ammissibile è di 100.000 €. L’intensità dell’aiuto è pari al 50% delle spese sostenute.
b) Missioni aziendali all’estero e azioni di incoming:
- vitto, viaggio e alloggio all’estero del personale addetto alle vendite a favore di potenziali clienti nelle missioni all’estero o nelle fiere internazionali;
- vitto, viaggio e alloggio del personale addetto agli acquisti di potenziali imprese clienti in visita agli stabilimenti produttivi in Trentino (incoming);
- campagne pubblicitarie nei Paesi esteri funzionali alle missioni aziendali;
- spese per la predisposizione di materiali promozionali e cataloghi in lingua straniera anche digitali.
c) Servizi specialistici;
- analisi della concorrenza;
- analisi del posizionamento del prodotto o del servizio sul mercato estero obiettivo;
- analisi delle barriere all’entrata (fisiche, tecnologiche, legali ecc.);
- analisi dei canali distributivi potenziali distinguendo tra quelli off e online;
- analisi del mercato potenziale in termini di fatturato conseguibile dall’impresa;
Per questa attività, il valore della spesa minima ammissibile è di 5.000 €, mentre il valore della spesa massima ammissibile è di 80.000 €. L’intensità dell’aiuto è pari al 50% delle spese sostenute sia per i Paesi UE che i Paesi extra UE.
d) Progetti di marketing internazionale:
- descrizione del piano di marketing in fasi e individuazione degli strumenti per la realizzazione di ciascuna fase (marketing mix);
- individuazione del timing e della durata di ciascuna sua fase;
- quantificazione e reperimento delle risorse finanziarie ed eventualmente di quelle umane necessarie per la realizzazione del piano in ciascuna fase (business plan);
- analisi di compatibilità dei finanziamenti per la realizzazione del piano con l’equilibrio finanziario e commerciale dell’azienda;
- individuazione degli obiettivi di fatturato per 5 anni dall’attivazione del piano.
e) Strumenti innovativi per la partecipazione alle fiere internazionali anche a distanza in ragione dell’emergenza COVID:
- progettazione e realizzazione di portali ed altri ambiti web in inglese e multilingue, nonché prodotti digitali di promozione commerciale realizzati in inglese o nella lingua del paese in cui ha luogo la manifestazione/fiera internazionale.
Per questa attività, il valore della spesa minima ammissibile è di 2.000 €, mentre il valore della spesa massima ammissibile è di 15.000,00 €. L’intensità dell’aiuto è pari all’80% delle spese sostenute.
f) Realizzazione di una struttura espositiva, di promozione e rappresentanza nel mercato estero extra UE:
- affitto della struttura espositiva;
- mobili e arredi;
- attrezzature;
- consulenze e assistenza tecnica;
- spese di traduzione per materiali promozionali relativi all’attivazione delle strutture;
- servizi di trasporto e similari connessi al trasporto di campionari utilizzati e dei prodotti esposti;
- assicurazione della struttura espositiva.
Per questa attività, il valore della spesa minima ammissibile è di 10.000 €, mentre il valore della spesa massima ammissibile è di 100.000 €. L’intensità dell’aiuto è pari al 50% delle spese sostenute (maggiorato al 60% se la struttura coinvolge più soggetti).