L' "Avviso pubblico per la presentazione di progetti di internazionalizzazione mediante la partecipazione a fiere internazionali" della Regione Umbria prevede un contributo a fondo perduto riconosciuto per la partecipazione a ciascuna fiera.
Il contributo sarà determinato sulla base di un Costo Standard semplificato determinato in base al paese di svolgimento della fiera, alla durata dell’evento e ai giorni di partecipazione del beneficiario alla fiera ovvero sulla base della rendicontazione a costi reali delle spese ammissibili. Si precisa che per le fiere internazionali in modalità digitale è prevista la rendicontazione solo a costi reali.
- l’importo massimo del contributo per le fiere tradizionali con opzione di scelta dei Costi Standard è pari:
a) euro 8.000,00 (se la fiera internazionale è svolta in Italia);
b) euro 10.000,00 (se la fiera internazionale è svolta all’estero).
In particolare, il contributo a fondo perduto riconosciuto per ogni giorno di durata della fiera (fino a un massimo di 5 giorni) ammonta a:
a) euro 1.600,00 (se la fiera internazionale è svolta in Italia);
b) euro 2.000,00 (se la fiera internazionale è svolta all’estero).
- l’importo massimo del contributo per le fiere tradizionali con opzione di scelta di rendicontazione a costi reali sulla base delle spese ammissibili è:
a) per le imprese neo-esportatrici (con un fatturato export inferiore o uguale al 10% del totale fatturato nell’anno 2020):
- per le fiere internazionali in Italia e in Europa il contributo è del 60%;
- per le fiere internazionali Extra-UE il contributo è del 70%.
b) per le imprese iscritte al Registro delle imprese all'interno della sezione “start-up innovativa”:
- per le fiere internazionali in Italia e in Europa il contributo è del 60%;
- per le fiere internazionali Extra-UE il contributo è del 70%.
c) per gli spin-off universitari:
- per le fiere internazionali in Italia e in Europa il contributo è del 70%;
- per le fiere internazionali Extra-UE il contributo è del 70%.
d) per tutte le altre tipologie di imprese:
- per le fiere internazionali in Italia il contributo è del 50%;
- per le fiere internazionali in Europa il contributo è del 60%;
- per le fiere internazionali Extra-UE il contributo è del 70%.
- l’importo massimo del contributo per le fiere internazionali digitali concesso in base al rendiconto a costi reali delle spese sostenute è:
a) per le imprese neo-esportatrici (con un fatturato export inferiore o uguale al 10% del totale fatturato nell’anno 2020):
- per le fiere internazionali in Italia e in Europa il contributo è del 60%;
- per le fiere internazionali Extra-UE il contributo è del 70%.
b) per le imprese iscritte al Registro delle imprese nella sezione “start-up innovativa”:
- per le fiere internazionali in Italia e in Europa il contributo è del 60%;
- per le fiere internazionali Extra-UE il contributo è del 70%.
c) per gli spin-off universitari:
- per le fiere internazionali in Italia e in Europa il contributo è del 70%;
- per le fiere internazionali Extra-UE il contributo è del 70%.
d) per tutte le altre tipologie di imprese:
- per le fiere internazionali in Italia il contributo è del 50%;
- per le fiere internazionali in Europa il contributo è del 60%;
- per le fiere internazionali Extra-UE il contributo è del 70%.