Le aziende della provincia di Pistoia o Prato che possono richiedere il finanziamento per le attività di internazionalizzazione previste dal “bando per l’erogazione di contributi per Incentivi per l’internazionalizzazione” della Camera di Commercio di Pistoia-Prato sono:
- le Micro o Piccole o Medie imprese;
- i Consorzi, le Società Consortili e Cooperative.
Per l’ammissione al finanziamento sono necessari i seguenti requisiti:
- essere Micro o Piccole o Medie imprese;
- avere sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato;
- essere attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese. Si precisa che non possono beneficiare delle agevolazioni i soggetti iscritti solo al repertorio Economico Amministrativo(REA);
- essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
- non essere in situazione di debito nei confronti della Camera di Commercio di Pistoia-Prato;
- non essere in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del D.lgs.
6 settembre 2011, n.159;
- essere in regola con gli adempimenti previdenziali e assistenziali (DURC);
- non avere forniture di servizi in corso di erogazione con la Camera di Commercio di Pistoia-Prato ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n.135;
- essere registrati e profilati sul portale del progetto di Unioncamere www.sostegnoexport.it.
Sono altresì ammissibili alle agevolazioni i Consorzi, le Società Consortili e Cooperative aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato appartenenti a tutti i settori economici, ad esclusione di quello turistico, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere costituiti da Micro, Piccole o Medie imprese prevalentemente aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato (le imprese consorziate con sede e/o unità locali al di fuori della circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato non devono rappresentare più del 25% del totale);
- essere costituiti da almeno otto imprese tra loro indipendenti (ovvero non associate o collegate tra loro);
- prevedere nello statuto il divieto di distribuzione degli avanzi e degli utili d’esercizio, di ogni genere e sotto qualsiasi forma, alle imprese consorziate o socie anche in caso di scioglimento;
- essere attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese. Si precisa che non possono beneficiare delle agevolazioni i soggetti iscritti solo al repertorio Economico Amministrativo;
- essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
- non essere in situazione di debito nei confronti della Camera di Commercio di Pistoia-Prato;
- non essere in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159;
- essere in regola con gli adempimenti previdenziali e assistenziali (DURC);
- non avere forniture di servizi in corso di erogazione con la Camera di Commercio di Pistoia-Prato ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135.