Fai Business in Russia con il servizio esclusivo di Temporary Business Development Manager in Russia della Camera di Commercio Italo-Russa. Il servizio di Temporary Business Development Manager (TBDM), organizzato da CCIR in collaborazione con un’azienda associata e partner, Patrol International, prevede l’assegnazione ad ogni progetto di un Business Development Manager russo, che risiede in Russia, di madrelingua russa e con ottima conoscenza della lingua inglese che lavorerà in staff con il cliente per lo sviluppo del business nella Federazione Russa.
La Camera di Commercio Italo-Russa è il tuo primo business partner in Russia. Con la sua struttura di professionisti e associati è in grado di supportare l'inserimento dei tuoi prodotti e servizi nel mercato russo. Scopri tutti i dettagli del servizio di Temporary Business Development Manager in Russia e preparati ad espandere il tuo business.
La Camera di Commercio Italo-Russa supporta le aziende che intendono operare sul mercato russo. Il TBDM ha il compito di:
- Effettuare un’indagine preliminare del potenziale del mercato e delle principali variabili (settore, prodotto, certificazioni, ecc.);
- Individuare e mappare lo scenario dei possibili distributori, clienti, fornitori attraverso la creazione di un database di contatti segmentati in base alle caratteristiche degli stessi (dimensioni, localizzazione, caratteristiche aziendali). La ricerca dovrà estendersi nelle principali città della Federazione Russa (popolazione maggiore di 1 Mil. Abitanti), ovvero Mosca, San Pietroburgo, Chelyabinsk, Kazan, Novosibirsk, Nizhny Novgorod, Omsk, Perm, Rostov, Samara, Ufa, Volgograd, Yekaterinburg;
- Condividere e verificare il database con il cliente;
- Presentare l'azienda ai contatti russi individuati e verificare l’interesse attraverso l’invio di materiale promozionale, interviste telefoniche ai responsabili aziendali e incontri diretti nella Regione di Mosca (per altre destinazioni gli interventi e gli incontri con potenziali partner dovranno essere approvati, previa conferma della copertura delle spese di transfer, vitto ed eventuale alloggio).
- Redigere “rapporti scritti” relativi ad ogni singolo partner;
- Organizzare incontri (personali e video call) B2B con le controparti russe individuate e l’azienda italiana, garantendo la propria assistenza in occasione di una missione in Russia dell’azienda italiana;
- Svolgere attività di backoffice commerciale per curare la corrispondenza operativa insieme all’azienda per la gestione di eventuali richieste di offerte e ordini, nell’analisi dei dati della concorrenza e nell’eventuale successiva predisposizione con l‘azienda del listino prezzi nazionalizzato (ovvero con la doppia opzione prezzo in rubli ed € e prezzo Ex Work e DDT);
- Verificare l’eventuale necessità di certificazione del prodotto ai sensi della normativa vigente, relativa ai Regolamenti Tecnici dell’Unione Doganale EurAsEC.
Scopri i finanziamentiper servizi di Temporary Business Development Managerin Russia.
Aumenta il tuo Export in Russia con finanziamenti a fondo perduto*
Con FondiExport.it, puoi finanziare fino al 80% a fondo perduto* per trovare nuovi business partners in Russia, o aprire una nuova attivita' commerciale attraverso il seguente motore di ricerca di fondi per l'internazionalizzazione italiani delle Camere di Commercio Italiane, Regioni Italiane, MISE, Maeci, SACE, Simest e altri enti.
Scopri quali fondi sono disponibili per la tua azienda, per la tua specifica attività e per il paese di tuo interesse, usando il nostro motore di ricerca!
Inizia ora il tuo percorsodi internazionalizzazione
STEP 1
Registrati e compila il questionario utile a capire se puoi ottenere i fondi governativi per fare business all'estero
STEP 2
Scegli le attività di promozione e i paesi target in cui vuoi promuovere i tuoi servizi e/o prodotti all'estero
STEP 3
Assistenza nell'ottenimento fondi, rendicontazione e realizzazione delle attività promozionali all'estero